Lavoriamo nel rispetto della materia e della sua storia, trascendendo le tradizionali distinzioni tra design, artigianato e comunicazione. Ricerchiamo nell'oggetto una forma e un segno distintivo che comunichi il progetto in modo chiaro e immediato e riesaminiamo la forma e la funzione dell'oggetto dandogli nuove possibilità.
PRODUCT DESIGN
CottoMilano
Ceramiche Keope - Cersaie 2025
CottoMilano è un omaggio alla storia artigianale di Milano e al suo futuro: una collezione che ne reinterpreta il cotto in chiave moderna, mantenendone l’autenticità e il legame profondo con il territorio.
PRODUCT
Ce(d)rino
Riva 1920
Panca in legno massello di cedro profumato, realizzata da un unico blocco. Il design si ispira alla forma di un cerino, evidenziata dalla finitura “vulcano” che interessa un’estremità della panca, la quale si presenta ingrossata e tondeggiante per richiamare la capocchia del fiammifero..
DESIGN
Cava collection
Alfaterna Marmi
Il nuovo progetto con Alfaterna Marmi vuole valorizzare il lavorio degli elementi chimici e fisici sulla superficie delle lastre lapidee. L’ispirazione intende mettere in evidenza la dimensione estetica assunta dalla pietra esposta agli agenti chimici, fisici, biologici.
DESIGN
Uroboro
Alfaterna Marmi
Per il progetto “Animali: storie invisibili” il designer ha scelto di rappresentare con il marmo un serpente e di far riferimento all’Uroboro, un simbolo molto antico, presente in molti popoli e in diverse epoche, serpente/drago, metafora di morte e rinascita.
DESIGN
Favole sotto le coperte
Rubettino editore + Lanificio Leo
Favole sotto le coperte è un innovativo progetto di editoria e design pensato per il magico momento della lettura delle favole, per unire bambini e genitori in un’esperienza polisensoriale. Realizzato grazie alla sapienza manifatturiera di Rubbettino e Lanificio Leo.
DESIGN
Le Giare
Le Terre - Edit Napoli 2019
Le Giare sono anfore ispirate al mondo antico che uniscono una forma più classica nella parte bassa a una forma più squadrata e contemporanea in quella superiore. Con questo progetto si vuole riportare questa tipologia di artefatto alla sua funzione originale e omaggiare gli antichi gesti di un tempo della tavola mediterranea.
DESIGN
Charta
Le Terre collection
Prodotti con la cellulosa di cotone pressata, seguendo l’antica processo di produzione artigianale della carta, poi colorato con terre e ossidi naturali, questi tavolini sono formati da più elementi cilindrici sovrapposti e possono intersecarsi. Ogni parte del tavolo si distingue per un diverso colore, in una progressione cromatica dal chiaro al più scuro.
DESIGN
I Crudi
Le Terre - Edit Napoli 2019
Questi vasi in Terra Cruda, realizzati in due finiture ottenute da due terre di colori diversi, rappresentano un piccolo cumulo di terra da cui esce-nasce l’elemento vegetale. La Terra Cruda inoltre ha delle importanti qualità per il benessere dell’ambiente domestico come essere un ottimo termo-idro regolatore o schermare dalle onde elettromagnetiche.
DESIGN
Mulino
Man de Milan - D3wood
La libreria ‘Mulino’, in legno massello a km 0, è ispirato tanto alle macchine progettate da Leonardo in epoca sforzesca, quanto al simbolismo del mulino come elemento creatore di energia.
DESIGN
Curti tiles
Man de Milan - Fornace Curti
Questa linea di piastrelle è stata progettata nella storica Fornace Curti di Milano, dove all’interno rivivono la storia e le nobili tradizioni artigianali della città. Proprio da questa immagine di Milano rivestita in cotto é nata questa collezione di piastrelle a rombi, con 9 piastrelle in creta rossa decorate, che riprendono gli archetipi grafici dell'architettura.
DESIGN
Salvadané
Man de Milan - Fornace Curti
Il salvadanaio ‘Salvadané’ (in dialetto milanese) é progettato nella storica Fornace Curti di Milano, dove nacque proprio l'archetipo di salvadanaio classico dalla forma a sfera. La principale caratteristica sono dei fori lineari che girano tutt'attorno alla parte superiore, permettendo sia l'inserimento della moneta, sia la sua rottura e il suo riutilizzo successivo come vaso o contenitore.
DESIGN
The City rises
NLXL Wallpaper Salone del Mobile 2019
Il progetto ‘The city rises' rappresenta una città infinita che cresce. Il pattern geometrico formato da cubi di una assonometria isometrica é composta da vari elementi che rappresentano l'elemento architettonico, come la porta, la finestra, l'oblò e la scala. La carta da parati disegnata per NLXL ha un pattern di 10 metri che per questo motivo permette sulla parete di avere un disegno sempre diverso.
AREE PROGETTO
interNI
Esperienza sensoriale
Costruiamo spazi sensoriali e intimi per dare un esperienza olistica degli interni, che riescano a parlare alle persone e dare dei messaggi, che sia uno spazio di esposizione o da vivere.
design
Design del prodotto
Gli oggetti sono dei simboli sociali e valoriali e la nuova sfida é rappresentare il grande cambiamento della società e del mondo attraverso di essi.
collaborazioni
Brand storytelling
Raccontiamo la vita! Le esperienze di ogni giorno viste sotto un’altra prospettiva. Ceselliamo nuove storie che le persone interpretano, fanno loro e raccontano.











